InstagramFacebookYouTube
Bari 9-12 ottobre 2025
Esposizione Internazionale di Macchine,
Impianti e Tecnologie per le Filiere Agricole e la Zootecnia

SICMA interfilare TECH: innovazione sostenibile per la viticoltura

SICMA lancia il nuovo telaio interfilare della serie TECH, una soluzione all'avanguardia per le operazioni agricole interceppo nei vigneti di dimensioni contenute ma ad alta frequenza di lavoro. Questo telaio portattrezzi compatto e versatile rappresenta un passo avanti verso pratiche agronomiche più sostenibili ed ecologiche.

Caratteristiche principali, comuni peraltro alla più prestigiosa serie PRO:

Telaio robusto e compatto con attacco posteriore; Disponibile in tre larghezze: 750, 1000 e 1400 mm;

Configurazioni: gruppo lama e vomere, per il controllo delle infestanti e la riduzione del compattamento del terreno o gruppo spollonatrice, per la stralciatura e spollonatura, ideale sia in agricoltura biologica che convenzionale.

Funzioni chiave:

Interramento di concimi e residui organici; Miglioramento dell'irrigazione nel sottofila; Alternativa ecologica ai diserbanti chimici; Contrasto agli attacchi fungini e parassitari.

Con l'interfilare TECH, SICMA conferma il suo impegno nell'innovazione sostenibile, offrendo ai viticoltori uno strumento efficace per migliorare la produttività e la salute dei vigneti nel rispetto dell'ambiente.

Da quasi sei decenni, SICMA è sinonimo di eccellenza nella progettazione e produzione di macchine agricole. Con sede a Miglianico (CH), Abruzzo, l'azienda vanta una filiera produttiva completamente integrata distribuita su cinque stabilimenti all'avanguardia. Grazie a processi altamente automatizzati e standard di qualità certificati, SICMA realizza prodotti ingegnerizzati che si distinguono per caratteristiche uniche, affermandosi come punto di riferimento nel mercato globale delle attrezzature agricole.