Nel corso della conferenza stampa di presentazione della rassegna (13 aprile), il direttore del Ciheam Maurizio Raeli ha sottolineato il ...
Agrilevante 2023 (5/8 ottobre) è stata presentata oggi a Bastia Umbra (PG) in occasione di Agriumbria, al via da oggi. ...
Attivate da oggi le procedure online per la partecipazione delle aziende costruttrici alla settima edizione di Agrilevante, in programma alla ...
Annunciate ieri da FederUnacoma le date della settima edizione di Agrilevante, la rassegna internazionale delle macchine, degli impianti e delle tecnologie ...
Saranno fissate a breve le date della prossima edizione della rassegna Agrilevante rinviata al 2023.
Il protrarsi della pandemia da Covid 19 ha reso necessaria una ri-programmazione di tutti gli eventi fieristici, compresi quelli dedicati ...
Nel corso di Agrilevante si è tenuto un workshop dal titolo “Il Verde Turistico, progettazione e manutenzione” al quale hanno ...
Edizione da record per l’esposizione delle macchine e tecnologie svoltasi alla fiera di Bari. I visitatori raggiungono quota 80.200, dei ...
Dal talk “Le api sono in pericolo? …parliamone con gli esperti” organizzato dall’Arptra è emersa la necessità di confrontarsi per ...
Le colture tropicali posso essere coltivate con successo nelle regioni del Sud Italia, ma a patto di rispettare precise regole ...
Nella cena di gala dedicata agli espositori di #agrilevante2019 tenutasi ieri sera, il Presidente di FederUnacoma, Alessandro Malavolti, ha premiato ...
Dopo aver registrato un incremento di pubblico del 15% nei primi due giorni, con quasi 27 mila visitatori, l’esposizione della ...
Le migliaia di isole presenti nel Mediterraneo, 800 delle quali in acque italiane, esprimono prodotti agricoli di qualità e altamente ...
La cura delle bovine da latte, nell’alimentazione come nella gestione della stalla, è fondamentale per rendere gli allevamenti redditizi. È ...
Presentato un articolato progetto per la diffusione della sicurezza in agricoltura, realizzato in compartecipazione dalla Direzione centrale prevenzione Inail e ...
L’associazione regionale dei tecnici e ricercatori in agricoltura Arptra fa il punto, ad Agrilevante, sullo stato della ricerca in merito ...
Presentata nella cornice di Agrilevante l’edizione 2020 della rassegna di Bastia Umbra. Dai macchinari per l'agricoltura all'esposizione del bestiame, la ...
Presentata ad Agrilevante la prossima edizione di Enoliexpo, la rassegna biennale dedicata alle filiere vinicole e olivicole, che si terrà ...
Ingegneri meccanici con forte propensione all’informatica e all’elettronica: ce n’è bisogno per progettare nuove macchine ma soprattutto per farle funzionare ...
La sicurezza dell’operatore nell’uso delle macchine agricole e la sicurezza ambientale delle macchine agricole. È stato questo un tema centrale, ...
Azioni e misure per la crescita e lo sviluppo delle piccole e medie imprese agricole e agroalimentari mediterranee. È quanto ...
Inaugurata questa mattina la VI edizione della Fiera del Levante. Presenti il presidente della Regione Puglia, Miichele Emiliano, i vertici ...
Più di 350 industrie espositrici in rappresentanza di sei filiere produttive (cerealicola, energetica no food, olivicola-olearia, ortofrutticola, vitivinicola-enologica, zootecnica); oltre ...
Un’ampia sezione dedicata alle razze d’allevamento autoctone e alle tecnologie per la gestione delle stalle e del foraggio caratterizza l’edizione ...
Agrilevante offre agli operatori del settore un fitto calendario di incontri di approfondimento su una vasta rosa di tematiche salienti ...
Sono oltre 40 le aziende espositrici - con tutti i maggiori marchi del settore rappresentati – che in un ampio ...
Cinque novità, sei segnalazioni e tre premi blu: questo l’elenco dei riconoscimenti assegnati dalla sesta edizione del Concorso Novità tecniche ...
Tornano anche ad Agrilevante i corsi gratuiti per l’abilitazione all’utilizzo di macchine agricole (“patentino trattore”), promossi da FederUnacoma e organizzati ...